Pneumaticiusati.it

domenica 5 novembre 2017

Come è fatto un pneumatico?


È l’unica componente dell’auto che ha il contatto con il terreno, Ecco come è fatto uno pneumatico.

Vi siete mai chiesti come sia effettivamente fatto uno pneumatico? Saperlo può aiutarvi a considerare degli aspetti che non avreste mai preso in considerazione nel momento in cui siete chiamati a sostituirli.

Innanzitutto c’è la carcassa che nel caso delle gomme è radiale, cioè funziona come un cerchio a raggi. I pneumatici più efficienti sono quelli a 0°con cintura in acciaio. La cintura serve a contenere la spinta centrifuga.

Il tallone è la parte del pneumatico che è a contatto col cerchio, fa tenuta alla pressione dell’aria interna. Al suo interno c’è un filo d’acciaio, il cerchietto, che assicura l’ottimale accoppiamento con il cerchio.

L’interno dello pneumatico è costituito da uno strato in butile (liner) per garantire la tenuta d’aria e la costanza della pressione di gonfiaggio.

Questo è grossomodo la struttura di uno pneumatico. Vi ricordiamo che su PneumaticiUsati.it trovate gomme di alta qualità e un’assistenza unica. Acquistate i vostri pneumatici online.


Nessun commento:

Posta un commento