Con la fine dell’estate si ripropone la tematica legata al cambio gomme e quindi all’obbligo dei penumatici invernali. Si tratta di una delle norme più importanti del Codice Stradale e quest’anno il giorno entro il quale occorrerà passare ai pneumatici invernali è il 15 Novembre.
La data di chiusura dell’obbligo è il 15 aprile 2018, ma va sottolineato che i comuni possono variare o modificare queste date in maniera autonoma, a seconda del meteo per esempio, comunicandone i dettagli ai cittadini in modo chiaro ed evidente.
Ricordiamo che l’obbligo dei pneumatici invernali può far scattare delle sanzioni molto salate e differenziate in base anche al tipo di strada percorsa e alla sua pericolosità.
Quindi: attenzione!
Si parte da una multa di 41 euro nei centri abitati, per arrivare anche a 318 euro in autostrada. Ma non finisce qui. L’obbligo del cambio gomme può incidere anche sulla vostra patente e costarvi ben 3 punti.
Obbligo pneumatici invernali: questione di sicurezza
Al di là della questione meramente economica e delle sanzioni legate al mancato cambio gomme, c’è da dire che i pneumatici invernali sono fondamentali per la nostra sicurezza, soprattutto quando la temperatura scende sotto i 7 gradi e in caso di neve, ghiaccio o pioggia, considerato che la metà degli incidenti invernali è determinata da asfalto sdrucciolevole che la gomma invernale attutisce.
Per i pigri, ricordiamo che esiste l’opzione all season, ovvero delle gomme con codice M+S che possono essere utilizzate in tutte e quattro le stagioni.
Non hai ancora acquistato i tuoi pneumatici invernali? Visita il nostro Shop e inserisci il codice Inverno5 per usufruire dell'offerta del 5% valida fino al 30 novembre!
Nessun commento:
Posta un commento