Pneumaticiusati.it

mercoledì 13 maggio 2015

Usa il tuo cellulare per recuperare l’auto rubata!

L'installazione di un antifurto è indispensabile se abiti in città o in una zona ad elevato rischio di furti auto.

Se non vuoi o non puoi spendere soldi per l’acquisto di in un antifurto tradizionale hai anche un’altra possibilità!
Puoi utilizzare un semplice telefonino come dispositivo antifurto: ecco come!

E’ una soluzione alternativa più semplice ma comunque molto efficace perché consente alle Forze dell'Ordine di localizzare e recuperare subito la tua vettura nel caso venga rubata.
Vuoi sapere in che modo?
Ecco i passaggi da seguire per creare un antifurto fai da te per l'auto usando il tuo cellulare.
Primo passo!
Come antifurto scegli un cellulare adatto.
Non ti servono telefoni dotati di chissà quali caratteristiche: gli unici requisiti richiesti sono la possibilità di attivare la modalità silenziosa durante le chiamate e la presenza della risposta automatica
Secondo passo!
Scegli l'operatore mobile a cui affidarti per la scheda da inserire nel telefono-antifurto. 
In genere puoi scegliere l'operatore con la migliore copertura nella zona, ma è importante anche la possibilità che il tuo cellulare funzioni in roaming nel caso in cui la vettura rubata venga portata all'estero.
Mantieni sempre segreto il numero di telefono della SIM.
Scelto il telefono e l'operatore ti tocca infine annotare il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) cioè la serie di 15 numeri che identificano il tuo telefonino e  consentono agli operatori telefonici di bloccare la SIM di un apparecchio smarrito o rubato. 
Il codice IMEI è solitamente riportato su un'etichetta che si trova nello spazio occupato dalla batteria.
A questo punto devi inserire la carta SIM attiva nel cellulare e abilitare le funzioni di risposta automatica e quella di ricerca automatica della rete.
Dopo aver inserito il PIN è necessario bloccare la tastiera e disabilitare tutte le funzioni audio, compresi l'altoparlante, le suonerie, le notifiche dei messaggi e ogni genere di avviso acustico.
Eccoci arrivati alla parte più importante, cioè il montaggio del cellulare in auto per farlo funzionare come antifurto.
Terzo passo!
Ti occorrono un caricatore per auto adatto al telefonino che intendi usare e dei cavi elettrici per collegarlo alla batteria della vettura. 
Fatti i collegamenti , sistema il telefonino e il caricatore in posizioni difficilmente visibili a chi sale a bordo e fai una telefonata di prova per verificare il corretto funzionamento dell'antifurto
Durante la chiamata chiedi a un amico di entrare in auto e di parlare, in modo da verificare se l'apparecchio è in grado di riprodurre con chiarezza i suoni provenienti dall'abitacolo.
Cosa devi fare in caso di furto della tua autovettura?
In caso di furto dell'auto devi chiamare subito  le Forze dell'Ordine e l'operatore telefonico spiegando il funzionamento dell'antifurto che hai montato a bordo.  
Fornisci sia il numero di telefono della SIM che il codice IMEI e chiedi espressamente all'operatore di non bloccare la SIM.
La Polizia o i Carabinieri potranno ascoltare eventuali dialoghi dei ladri dentro l’auto e sfruttare la capacità di tracciamento della posizione del telefonino tramite la rete mobile per verificare gli spostamenti della vettura e procedere al suo recupero.  
In base a queste informazioni ci sono buone possibilità che a tua auto venga ritrovata.




Nessun commento:

Posta un commento